Corso di Perfezionamento
Contratti per l'impresa
Anno Accademico
2024/2025
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Università di Verona
Livello EQF: 7
Settore:
giuridico
Sede del corso
vicenza (VI), italia
Modalità di frequenza
Modalità "weekend"
Didattica
Misto presenza/online
Lingue in cui è tenuto il corso
Italiano
CFU rilasciati
11
Costo totale
716
Durata del corso
nov 2024 - dic 2025
Scadenza (Scaduto)
10 ottobre 2024
Contenuti
Didattica
Requisiti di accesso
Ammissione
Sbocchi professionali
Brochure
Contenuti
Il Corso si prefigge di offrire da una triplice angolatura (economico-aziendale, di diritto privato e di diritto commerciale) gli strumenti
per cogliere l'importanza teorica e praticooperativa del contratto nell'organizzazione e nella gestione dell'impresa.
Il Corso offrirà quindi conoscenze di base e avanzate in materia di tecnica contrattuale, consentendo agli iscritti, da un lato, di accrescere le loro competenze in materia di redazione e interpretazione dei contratti che più frequentemente riguardano l'impresa specie in forma societaria e, dall'altro, di sviluppare le abilità circa le ricadute anche operative che derivano dall'inserimento delle diverse clausole che compongono il regolamento contrattuale rispetto a specifici obiettivi di tutela.
Pagina del corso sul sito dell'ateneo
Didattica
Sede del corso
vicenza (VI), italia
Durata del corso
nov 2024 - dic 2025
CFU rilasciati
11
Durata del corso
2 Mesi
Numero di ore
275 (
60 ore di lezione)
Modalità di frequenza
Modalità "weekend"
Frequenza obbligatoria
(almeno il 70%)
Durata
Il corso ha la durata complessiva di Mesi: 2 e si terrà nel periodo che va dal 1 novembre 2024 al 31 dicembre 2024
Frequenza: settimanale
Periodo di svolgimento e sede
Sede del Corso: UnivrHUB Viale Margherita n. 87, 36100, Vicenza.
Modalità di erogazione della didattica
Mista. Le lezioni che si svolgono a distanza prevedono l'utilizzo della piattaforma zoom.
Prova finale scritta.
Didattica
Misto presenza/online
Lingue in cui è tenuto il corso
Italiano
Requisiti di accesso
Titolo di studio
Laurea triennale, Laurea magistrale, specialistica o corso pre riforma
Settore di Laurea
economico, giuridico
Conoscenze Linguistiche
Italiano
Altri requisiti
Requisiti per l’ammissione
Per accedere al Corso di Perfezionamento: laurea in ambito Economico e giuridico.
Per accedere al Corso di aggiornamento professionale:
Diploma di maturità quinquennale oppure laurea di ambito non Economico e giuridico
Criteri di valutazione per l'ammissione
Non è prevista la selezione dei candidati.
Ammissione
Scadenza
10 ottobre 2024
Posti disponibili
30
Ammissione
Non prevista prova di ammissione
Costo totale
716 €
Borse di studio
Non previste
AGEVOLAZIONI
Massimo 5 individuati sulla base di criteri che elaborerà il comitato scientifico al momento dell'insediamento per l'avvio del Corso.
Sconto di €150 per i primi 20 iscritti.
Sbocchi professionali
Il Corso è diretto a liberi professionisti iscritti o meno ad albi professionali degli avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili e consulenti del lavoro, che abbiano una formazione giuridica e/o economica.
Il Corso si rivolge altresì a laureati in materie giuridiche o economiche che intendono sviluppare la loro futura attività nel campo della consulenza o del contenzioso relativo ai contratti e all'organizzazione d'impresa.
Chiudi