Corso di Perfezionamento
Energia e sostenibilità
Anno Accademico
2024/2025
Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG)
Università degli Studi di Firenze
Livello EQF: 7
Settore:
giuridico
Sede del corso
firenze (FI), italia
Didattica
Misto presenza/online
Lingue in cui è tenuto il corso
Italiano
CFU rilasciati
6
Costo totale
750
Durata del corso
feb 2025 - apr 2025
Scadenza (Scaduto)
31 gennaio 2025
Contenuti
Didattica
Requisiti di accesso
Ammissione
Contenuti
Il corso è rivolto a laureati, professionisti, dipendenti e a tutti coloro che intendano approfondire le loro conoscenze del settore dell'energia e della sostenibilità, alla luce delle profonde innovazioni sotto la spinta del Green Deal e del riconoscimento in Costituzione del valore dell'ambiente. Il corso si propone di approfondire gli aspetti giuridici e operativi del diritto dell'energia e della sostenibilità, con l'obiettivo di formare figure professionali qualificate sempre più richieste nel mondo professionale pubblico e privato. In particolare, nel corso saranno approfondite molteplici tematiche quali i fondamenti del diritto dell'energia e dello sviluppo sostenibile, la concorrenza e la regolazione nella prospettiva dei servizi pubblici essenziali nei settori dell’energia, la governance e la regolazione dei settori energia elettrica, gas naturale e geotermia, fonti rinnovabili, rifiuti e settore idrico, nonchè le forme di tutela dinanzi al giudice amministrativo.
Oltre ad un percorso formativo finalizzato ad offrire agli iscritti un’adeguata preparazione teorica, il corso riserva particolare attenzione ai profili pratici degli insegnamenti impartiti, anche attraverso la partecipazione di esperti del settore, l'analisi di casi concreti e la possibilità di stage formativi presso soggetti pubblici e privati.
Pagina del corso sul sito dell'ateneo
Didattica
Sede del corso
firenze (FI), italia
Durata del corso
feb 2025 - apr 2025
CFU rilasciati
6
Durata del corso
6 Giorni
Modalità di frequenza
Frequenza obbligatoria
(almeno il 80%)
Didattica
Misto presenza/online
Lingue in cui è tenuto il corso
Italiano
Requisiti di accesso
Titolo di studio
Laurea triennale, Laurea magistrale, specialistica o corso pre riforma
Settore di Laurea
educazione e formazione, informatica e tecnologie ict, architettura e ingegneria civile, ingegneria industriale e dell'informazione, agrario-forestale e veterinario, medico-sanitario e farmaceutico, scienze motorie e sportive, arte e design, letterario-umanistico, linguistico, politico-sociale e comunicazione, psicologico, economico, giuridico, scientifico
Conoscenze Linguistiche
Italiano
Classi di laurea
L-2, 1 - Biotecnologie, L-14, 2 - Scienze dei servizi giuridici, L-12, 3 - Mediazione linguistica, L-17, L-23, 4 - Scienze dell'architettura e Scienze e tecniche dell'edilizia, L-10, 5 - Lettere, L-39, 6 - Servizio sociale, L-21, 7 - Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, L-7, 8 - Ingegneria civile e ambientale, L-8, 9 - Ingegneria dell'informazione, L-9, 10 - Ingegneria industriale, L-11, 11 - Lingue e culture moderne, L-13, 12 - Scienze biologiche, L-1, 13 - Beni culturali, L-20, 14 - Scienze della comunicazione, L-36, 15 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali, L-34, 16 - Scienze geologiche, L-18, 17 - Scienze dell'economia e della gestione aziendale, L-19, 18 - Scienze dell'educazione e della formazione, L-16, 19 - Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione, L-25, L-26, 20 - Scienze e tecnologie agrarie e forestali e Scienze e tecnologie alimentari, L-27, 21 - Scienze e tecnologie chimiche, L-28, 22 - Scienze e tecnologie della navigazione, L-3, 23 - Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda, L-29, 24 - Scienze e tecnologie farmaceutiche, L-30, 25 - Scienze e tecnologie fisiche, L-31, 26 - Scienze e tecnologie informatiche, L-32, 27 - Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura, L-33, 28 - Scienze economiche, L-5, 29 - Filosofia, L-6, 30 - Geografia, 31 - Scienze giuridiche, L-35, 32 - Scienze matematiche, L-22, 33 - Scienze delle attività motorie e sportive, L-24, 34 - Scienze e tecniche psicologiche, L-37, 35 - Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace, L-40, 36 - Sociologia, L-41, 37 - Statistica, L-42, 38 - Storia, L-15, 39 - Scienze del turismo, L-38, 40 - Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali, L-43, 41 - Diagnostica per la conservazione dei beni culturali, L-4, 42 - Disegno industriale, L/SNT1, SNT/1 - Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica, L/SNT2, SNT/2 - Professioni sanitarie della riabilitazione, L/SNT3, SNT/3 - Professioni sanitarie tecniche, L/SNT4, SNT/4 - Professioni sanitarie della prevenzione, L/DS, L/SC, DS/1 - Scienze della difesa e della sicurezza, L/GASTR - Scienze, culture e politiche della gastronomia, L-P01 - Professioni tecniche per l'edilizia e il territorio, L-P02 - Professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali, L-P03 - Professioni tecniche industriali e dell'informazione, L-SC.MAT - Scienze dei materiali, LM-1, 1/S - Antropologia culturale ed etnologia, LM-2, 2/S - Archeologia, LM-3, 3/S - Architettura del paesaggio, LM-4, LM-4 C.U., 4/S - Architettura e ingegneria edile-architettura, LM-5, 5/S - Archivistica e biblioteconomia, LM-6, 6/S - Biologia, LM-7, 7/S - Biotecnologie agrarie, LM-8, 8/S - Biotecnologie industriali, LM-9, 9/S - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-10, 10/S - Conservazione dei beni architettonici e ambientali, 11/S - Conservazione dei beni scientifici e della civilta' industriale, LM-11, 12/S - Scienze per la conservazione dei beni culturali, LM-19, 13/S - Informazione e sistemi editoriali, LM-13, LM-13ante22, 14/S - Farmacia e farmacia industriale, LM-15, 15/S - Filologia, letterature e storia dell'antichità, LM-16, 19/S - Finanza, LM-17, 20/S - Fisica, LM-80, 21/S - Scienze geografiche, LM-18, 23/S - Informatica, LM-43, 24/S - Metodologie informatiche per le discipline umanistiche, LM-20, 25/S - Ingegneria aerospaziale e astronautica, LM-21, 26/S - Ingegneria biomedica, LM-22, 27/S - Ingegneria chimica, LM-23, 28/S - Ingegneria civile, LM-25, 29/S - Ingegneria dell'automazione, LM-27, 30/S - Ingegneria delle telecomunicazioni, LM-28, 31/S - Ingegneria elettrica, LM-29, 32/S - Ingegneria elettronica, LM-30, 33/S - Ingegneria energetica e nucleare, LM-31, 34/S - Ingegneria gestionale, LM-32, 35/S - Ingegneria informatica, LM-33, 36/S - Ingegneria meccanica, LM-34, 37/S - Ingegneria navale, LM-35, 38/S - Ingegneria per l'ambiente e il territorio, LM-36, 41/S - Lingue e letterature dell'Africa e dell'Asia, LM-37, 42/S - Lingue e letterature moderne europee e americane, LM-38, 43/S - Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, LM-39, 44/S - Linguistica, LM-40, 45/S - Matematica, LM-41, 46/S - Medicina e chirurgia, LM-42, 47/S - Medicina veterinaria, LM-44, 50/S - Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria, LM-45, 51/S - Musicologia e beni musicali, LM-46, 52/S - Odontoiatria e protesi dentaria, LM-47, 53/S - Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie, LM-48, 54/S - Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, LM-49, 55/S - Progettazione e gestione dei sistemi turistici, LM-50, 56/S - Programmazione e gestione dei servizi educativi, LM-87, 57/S - Servizio sociale e politiche sociali, LM-51, 58/S - Psicologia, LM-52, 60/S - Relazioni internazionali, LM-53, LM-53ante21, 61/S - Ingegneria dei materiali, LM-54, 62/S - Scienze chimiche, LM-55, 63/S - Scienze cognitive, LM-56, 64/S - Scienze dell'economia, LM-57, 65/S - Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua, LM-58, 66/S - Scienze dell'universo, LM-60, 68/S - Scienze della natura, LM-61, 69/S - Scienze della nutrizione umana, LM-62, 70/S - Scienze della politica, LM-63, 71/S - Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-64, 72/S - Scienze delle religioni, LM-65, 73/S - Scienze dello spettacolo e produzione multimediale, LM-73, 74/S - Scienze e tecnologie forestali ed ambientali, LM-68, 75/S - Scienze e tecniche dello sport, LM-67, 76/S - Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, LM-69, 77/S - Scienze e tecnologie agrarie, LM-70, 78/S - Scienze e tecnologie alimentari, LM-86, 79/S - Scienze zootecniche e tecnologie animali, LM-72, 80/S - Scienze e tecnologie della navigazione, LM-71, 81/S - Scienze e tecnologie della chimica industriale, LM-75, 82/S - Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio, LM-76, 83/S - Scienze economiche per l'ambiente e la cultura, LM-77, 84/S - Scienze economico-aziendali, LM-79, 85/S - Scienze geofisiche, LM-74, 86/S - Scienze e tecnologie geologiche, LM-85, 87/S - Scienze pedagogiche, LM-81, 88/S - Scienze per la cooperazione allo sviluppo, LM-83, 91/S - Scienze statistiche attuariali e finanziarie, LM-89, 95/S - Storia dell'arte, LM-90, 99/S - Studi europei, LM-91, 100/S - Tecniche e metodi per la societa dell'informazione, LM-92, 101/S - Teorie della comunicazione, LM-12, 103/S - Design, LM/DS, DS/S - Scienze della difesa e della sicurezza, LM/SNT1, SNT_SPEC/1 - Scienze infermieristiche e ostetriche, LM/SNT2, SNT_SPEC/2 - Scienze riabilitative delle professioni sanitarie, LM/SNT3, SNT_SPEC/3 - Scienze delle professioni sanitarie tecniche, LM/SNT4, SNT_SPEC/4 - Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, LM-78, 17/S, 18/S, 96/S - Scienze filosofiche, LM-14, 16/S, 40/S - Filologia moderna, LM-82, 48/S, 90/S, 92/S - Scienze statistiche, LM-59, 59/S, 67/S - Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità, LM-88, 49/S, 89/S - Sociologia e ricerca sociale, LM-84, 93/S, 94/S, 97/S, 98/S - Scienze storiche, LM-94, 104/S, 39/S - Traduzione specialistica e interpretariato, LMG/01, 102/S, 22/S - Giurisprudenza, LM-24 - Ingegneria dei sistemi edilizi, LM-26 - Ingegneria della sicurezza, LM-66 - Sicurezza informatica, LM-93 - Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education, LM/SC - Scienze criminologiche applicate all'investigazione e alla sicurezza, LMR/02 - Conservazione e restauro dei beni culturali (ciclo unico), LM-95 - Matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado - A059 (LM-95), LM-96 - Tecnologia - A033 (LM-96), LM-85bis - Scienze della formazione primaria, LM/GASTR - Scienze economiche e sociali della gastronomia, LM/SC-GIUR - Scienze Giuridiche, LM-SC.MAT - Scienze dei materiali, LM-Data - Data Science
Ammissione
Scadenza
31 gennaio 2025
Posti disponibili
50
Ammissione
Non prevista prova di ammissione
Ordine cronologico di arrivo della domanda
Costo totale
750 €
Borse di studio
Non previste
Chiudi