Le professioni di questa unità professionale appartengono alla:
Categoria professionale:
3.1.7.2 - Operatori di apparecchi per la ripresa e la produzione audio-video
Classe professionale:
3.1.7 - Tecnici di apparecchiature ottiche e audio-video
Esempi di professioni:
cameraman, tecnico al controllo delle camere tv, tecnico al mixage tv, tecnico alla consolle di controllo radio tv, tecnico alla regia video, tecnico alla sonorizzazione radio tv, tecnico alla truka, tecnico alle camere tv, tecnico alle registrazioni radio tv, tecnico alle registrazioni videomagnetiche, tecnico alle riprese esterne, carrellista dolly, tecnico all'impianto sonoro cine tv, tecnico alta/bassa frequenza tv, tecnico cinematografico, tecnico del lighting, tecnico della coloritura, tecnico delle luci, tecnico di cabina cinematografica, tecnico di effetti speciali, tecnico di effetti speciali elettronici, tecnico di effetti speciali ottici, carrellista telecamera, tecnico di effetti speciali rvm, tecnico di programmazione e produzione cine tv, tecnico di proiezione, tecnico di ripresa cinematografica, tecnico di ripresa di cartoni animati, tecnico di ripresa in alta definizione, tecnico di ripresa televisiva, tecnico effetti speciali televisivi, tecnico rvm, tecnico sonorizzatore cine tv, cine operatore subacqueo, tecnico video, telecineoperatore, videografico ideatore e animatore, operatore di drone, operatore SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto - Droni), datore di luci, fotocinereporter, microfonista, mixer video, operatore di ripresa.
Numero di LAUREATI OCCUPATI nella professione:
8
Poiché il numero di laureati occupati nella professione è ridotto, si riportano di seguito i dati statistici riferiti alla corrispondente categoria professionale (17 laureati occupati).
Per una migliore analisi dei risultati si sono considerati i soli laureati occupati di primo livello.