Selezione del collettivo
classe di indagine
[9]
profiloMasterAL
profiloDottoriAL
occupazioneMasterAL
occupazioneDottoriAL
immatricolati
immatricolati_unimore
profiloMasterALPreview
tirocini
immatricolati2022
anno di Indagine
[7]
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
Ateneo
[19]
qualsiasi
Bergamo
Bolzano
Brescia
Ferrara
Genova
Milano
Milano Bicocca
Milano IULM
Modena e Reggio Emilia
Napoli L’Orientale
Padova
Palermo
Pavia
Pisa
Roma Sapienza
Salerno
Trieste
Venezia Ca’ Foscari
Venezia IUAV
area disciplinare
[5]
qualsiasi
ingegneria
scienze della vita
scienze di base
scienze economiche, giuridiche e sociali
scienze umane
corso di dottorato
[681]
qualsiasi
agrobiotecnologie
agro-ecosistemi mediterranei
alimentazione animale e sicurezza alimentare
alimentazione e nutrizione umana
analisi congiunturale, territoriale e della qualità totale
analisi economiche, innovazione tecnologica e gestione delle politiche per lo sviluppo territoriale
antichistica
antichistico - fino al XXVIII ciclo
antropologia della contemporaneità: etnografia delle diversità e delle convergenze culturali - fino al XXVIII ciclo
antropologia ed epistemologia della complessità - fino al XXVIII ciclo
archeologia - fino al XXVIII ciclo
archeologia (rapporti tra Oriente e Occidente)
architettura - fino al XXVIII ciclo
architettura degli interni - già progetto dello spazio e del prodotto di arredo
architettura e costruzione - spazio e società - fino al XXVIII ciclo
architettura e urbanistica 'quality of design'
architettura. Teorie e progetto - fino al XXVIII ciclo
arti, spettacolo e tecnologie multimediali - fino al XXVIII ciclo
astronomia
astronomia - fino al XXVIII ciclo
biochimica
biochimica
biochimica - fino al XXVIII ciclo
biochimica - fino al XXVIII ciclo
biochimica e biofisica - fino al XXVIII ciclo
biochimica, biologia molecolare e biotecnologie
biodiversità vegetale ed ecologia del paesaggio
biofisica
bioingegneria - fino al XXVIII ciclo
bioingegneria - fino al XXVIII ciclo
bioingegneria e bioinformatica - fino al XXVIII ciclo
biologia - fino al XXVIII ciclo
biologia ambientale
biologia animale
biologia animale
biologia animale
biologia cellulare - fino al XXVIII ciclo
biologia cellulare (biologia cellulare e dello sviluppo)
biologia cellulare e dello sviluppo - fino al XXVIII ciclo
biologia dei sistemi - fino al XXVIII ciclo
biologia e fisiopatologia cardiaca, vascolare, renale e metabolica - fino al XXVIII ciclo
biologia evoluzionistica - fino al XXVIII ciclo
biologia evoluzionistica e ambientale
biologia umana e genetica
biologia vegetale e produttività della pianta coltivata
biomedicina molecolare - fino al XXVIII ciclo
biopatologia
biotecnologia degli alimenti
biotecnologie - fino al XXVIII ciclo
biotecnologie - fino al XXVIII ciclo
biotecnologie applicate alle scienze mediche
biotecnologie applicate alle scienze veterinarie e zootecniche
biotecnologie cellulari e molecolari applicate al settore biomedico - fino al XXVIII ciclo
biotecnologie chirurgiche e medicina rigenerativa nell'insufficienza d'organo
biotecnologie industriali - fino al XXVIII ciclo
botanica applicata all'agricoltura e all'ambiente - fino al XXVIII ciclo
business history and management - già storia dell'impresa, dei sistemi d'impresa e finanza aziendale
chimica - fino al XXVIII ciclo
chimica del farmaco - fino al XXVIII ciclo
chimica e tecnologia farmaceutiche - fino al XXVIII ciclo
chimica industriale - fino al XXVIII ciclo
chimica, biochimica ed ecologia degli antiparassitari
chirurgia
chirurgia sperimentale e microchirurgia - fino al XXVIII ciclo
civiltà del mediterraneo antico
civiltà, culture e società dell'Asia e dell'Africa - fino al XXVIII ciclo
clinical and experimental medicine (CEM) - medicina clinica e sperimentale - fino al XXVIII ciclo
clinico epidemiologico - già medicina materno infantile e perinatologia - fino al XXVIII ciclo
comparazione e diritti della persona - fino al XXVIII ciclo
comparazione giuridica e storico-giuridica
composizione architettonica - fino al XXVIII ciclo
computational intelligence - già scienze e ingegneria dello spazio - fino al XXVIII ciclo
comunicazione d'impresa/corporate communication
comunicazione e nuove tecnologie
culture dei paesi di lingue iberiche ed iberoamericane
demografia
dermatologia, anatomia, chirurgia plastica
design - fino al XXVIII ciclo
design per la nautica e il prodotto sostenibile - fino al XXVIII ciclo
diritto amministrativo
diritto amministrativo europeo dell'ambiente
diritto civile
diritto civile, societario e internazionale - fino al XXVIII ciclo
diritto civil-romanistico
diritto commerciale
diritto comparato
diritto comparato
diritto comunitario e diritto interno. Fonti, organizzazione, attività
diritto costituzionale
diritto costituzionale e diritto pubblico generale
diritto dei contratti ed economia d'impresa
diritto dell'economia e dell'impresa
diritto dell'Unione Europea
diritto e procedura penale
diritto e procedura penale - fino al XXVIII ciclo
diritto internazionale e dell'Unione europea
diritto internazionale e diritto interno in materia internazionale - fino al XXVIII ciclo
diritto internazionale e diritto privato e del lavoro - fino al XXVIII ciclo
diritto penale italiano, comparato e internazionale
diritto privato
diritto privato - fino al XXVIII ciclo
diritto privato nella dimensione europea
diritto processuale civile
diritto pubblico
diritto pubblico dell'economia
diritto pubblico e dell'economia
diritto pubblico e tributario nella dimensione europea
diritto pubblico,teoria delle istituzioni nazionali ed europee e filosofia giuridica - fino al XXVIII ciclo
diritto romano e cultura giuridica europea
diritto romano, diritti antichi e storia degli studi romanistici
discipline filosofiche
discipline romanistiche (diritto romano e diritti dell'antichità)
discipline umanistiche
dottorato internaz. in modelli programm. e controllo a supp. di politiche e strategie nella P.A. - fino al XXVIII ciclo
dottorato internazionale in agronomia ambientale - fino al XXVIII ciclo
dottorato internazionale in diritti umani: evoluzione, tutela e limiti - fino al XXVIII ciclo
dottorato internazionale in fisica applicata - fino al XXVIII ciclo
dottorato internazionale in frutticoltura mediterranea - fino al XXVIII ciclo
dottorato internazionale in immunofarmacologia
dottorato internazionale in studi culturali europei - europäische kulturstudien - fino al XXVIII ciclo
drug discovery - fino al XXVIII ciclo
earth system sciences: environment, resources and cultural heritage - fino al XXVIII ciclo
ecologia agraria
ecologia sperimentale e geobotanica - fino al XXVIII ciclo
economia
economia
economia - fino al XXVIII ciclo
economia applicata e metodi quantitativi - fino al XXVIII ciclo
economia aziendale
economia aziendale
economia aziendale - fino al XXVIII ciclo
economia dei mercati monetari e finanziari internazionali
economia del settore pubblico - fino al XXVIII ciclo
economia e direzione delle aziende pubbliche - fino al XXVIII ciclo
economia e finanza nel governo dell'impresa
economia e management - fino al XXVIII ciclo
economia e management della tecnologia
economia e politica agraria
economia politica
economia politica
economia politica - fino al XXVIII ciclo
economia pubblica (DEFAP) - fino al XXVIII ciclo
economia, matematica applicata e ricerca operativa - fino al XXVIII ciclo
elettromagnetismo
ematologia sperimentale
ematologia sperimentale - fino al XXVIII ciclo
ematooncologia, immunologia e genetica
emjd - cultural studies in literary interzones - fino al XXVIII ciclo
energetica
energetica
energetica
environmental and industrial fluid mechanics - fino al XXVIII ciclo
epatologia e chirurgia epatobiliare e trapiantologica
epatologia sperimentale e clinica
epidemiologia e biostatistica - fino al XXVIII ciclo
epidemiologia e patologia molecolare
epidemiologia e prevenzione
erasmus mundus joint doctorate in interactive and cognitive environments (EMJD ICE) - fino al XXVIII ciclo
esplorazione molecolare, metabolica e funzionale del sistema nervoso e degli organi di senso
estetica e teoria delle arti
etnologia ed etnoantropologia
european Ph.D in socio-economic and statistical studies - fino al XXVIII ciclo
farmacologia e oncologia molecolare - fino al XXVIII ciclo
farmacologia e tossicologia - fino al XXVIII ciclo
farmacologia molecolare e cellulare - fino al XXVIII ciclo
farmacologia, tossicologia e terapia - fino al XXVIII ciclo
filologia classica - fino al XXVIII ciclo
filologia classica e sue tradizioni e proiezioni
filologia e cultura greco-latina e storia del mediterraneo antico - fino al XXVIII ciclo
filologia e letterature romanze e slave
filologia e storia del mondo antico - fino al XXVIII ciclo
filologia moderna
filologia, interpretazione e storia dei testi italiani e romanzi - fino al XXVIII ciclo
filologia, lingua, letteratura, storia e tradizione del mondo classico
filologia, linguistica e letteratura
filologie e letterature classiche e moderne
filosofia
filosofia
filosofia
filosofia - fino al XXVI ciclo
filosofia - fino al XXVIII ciclo
filosofia - fino al XXVIII ciclo
filosofia - fino al XXVIII ciclo
filosofia - fino al XXVIII ciclo
filosofia del diritto
filosofia del diritto e bioetica giuridica - fino al XXVIII ciclo
filosofia del linguaggio e della mente e dei processi formativi
filosofia e storia delle idee
filosofia politica e storia del pensiero politico
filosofia teoretica e pratica
filosofia, scienze e cultura dell'età tardo-antica, medievale e umanistica - fino al XXVIII ciclo
filosofia, storia e teoria delle istituzioni giuridiche e politiche
fisica
fisica - fino al XXVIII ciclo
fisica - fino al XXVIII ciclo
fisica - fino al XXVIII ciclo
fisica - fino al XXVIII ciclo
fisica - fino al XXVIII ciclo
fisica - fino al XXVIII ciclo
fisica - fino al XXVIII ciclo
fisica e astronomia - fino al XXVIII ciclo
fisica tecnica
fisica tecnica ambientale
fisica, astrofisica e fisica applicata - fino al XXVIII ciclo
fisiologia
fisiologia e neuroscienze
fisiopatologia angio-cardio-toracica ed imaging - fino al XXVIII ciclo
fisiopatologia cardiorespiratoria
fisiopatologia chirurgica e gastroenterologia
fisiopatologia clinica e scienze del farmaco
fisiopatologia clinica e scienze nefrologiche
fisiopatologia del metabolismo: lipidi e lipoproteine
fisiopatologia delle malattie del fegato
fisiopatologia e clinica dell'apparato scheletrico
fisiopatologia e diagnostica per immagini in ambito cardiovascolare, renale e dello sport
fisiopatologia neurosensoriale
fisiopatologia, farmacologia, clinica e terapia delle malattie metaboliche
fluidodinamica e processi dell'ingegneria ambientale - fino al XXVIII ciclo
formazione della persona e mercato del lavoro - già scienze pedagogiche - fino al XXVIII ciclo
foundations of life sciences and their ethical consequences
francesistica
fusion science and engineering - fino al XXVIII ciclo
gastroenterologia
genetica - fino al XXVIII ciclo
genetica e biologia molecolare - fino al XXVIII ciclo
genetica e biologia molecolare dello sviluppo - fino al XXVIII ciclo
genetica e fisiopatologia del danno cardiovascolare nelle malattie endocrino-metaboliche
genetica medica
genetico molecolare
genomica e proteomica nella ricerca oncologica ed endocrino-metabolica
geochimica
geofisica
geografia dello sviluppo e delle dinamiche urbano-regionali
geografia economica
geografia storica per la valorizzazione del patrimonio storico-ambientale
geografia umana e fisica - fino al XXVIII ciclo
geologia
geoscienze
gestione bancaria e finanziaria
gestione fitosanitaria eco-compatibile in ambienti agro-forestali e urbani
giurisprudenza - fino al XXVIII ciclo
giustizia penale e internazionale
high mechanics and automotive design & technology/meccanica avanzata e tecnica del veicolo - fino al XXVIII ciclo
idronomia ambientale
igiene veterinaria e patologia animale
immunologia clinica e sperimentale - fino al XXVIII ciclo
informatica - fino al XXVIII ciclo
informatica - fino al XXVIII ciclo
informatica - fino al XXVIII ciclo
informatica - fino al XXVIII ciclo
informatica - fino al XXVIII ciclo
informatica - fino al XXVIII ciclo
information and communication technologies (ICT) - fino al XXVIII ciclo
infrastrutture e trasporti - fino al XXVIII ciclo
ingegneria aerospaziale
ingegneria ambientale
ingegneria chimica - fino al XXVIII ciclo
ingegneria chimica e dei materiali
ingegneria chimica e dei processi - fino al XXVIII ciclo
ingegneria chimica, dei materiali e di processo - fino al XXVIII ciclo
ingegneria chimica, dei materiali e meccanica - fino al XXVIII ciclo
ingegneria chimica, dell'ambiente e della sicurezza
ingegneria civile e ambientale
ingegneria civile ed edile/architettura - fino al XXVIII ciclo
ingegneria civile per l'ambiente ed il territorio
ingegneria dei materiali e delle materie prime
ingegneria dei sistemi
ingegneria della produzione
ingegneria della produzione industriale - fino al XXVIII ciclo
ingegneria delle infrastrutture viarie
ingegneria delle macchine a fluido - fino al XXVIII ciclo
ingegneria delle strutture
ingegneria delle strutture
ingegneria delle strutture e del recupero edilizio ed urbano
ingegneria delle telecomunicazioni - fino al XXVIII ciclo
ingegneria dell'energia - fino al XXVIII ciclo
ingegneria dell'informazione - fino al XXVI ciclo
ingegneria dell'informazione - fino al XXVIII ciclo
ingegneria dell'informazione e della comunicazione - fino al XXVIII ciclo
ingegneria dell'innovazione industriale - fino al XXVIII ciclo
ingegneria ed economia dell'innovazione - fino al XXVIII ciclo
ingegneria edile - architettura
ingegneria edile/architettura - UE
ingegneria elettrica
ingegneria elettrica
ingegneria elettrica - fino al XXVIII ciclo
ingegneria elettronica
ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni
ingegneria elettronica, informatica ed elettrica - fino al XXVIII ciclo
ingegneria elettronica, informatica, della robotica e delle telecomunicazioni - fino al XXVIII ciclo
ingegneria elettronica, sensori e strumentazione - fino al XXVIII ciclo
ingegneria elettrotecnica
ingegneria geotecnica
ingegneria gestionale ed estimo - fino al XXVIII ciclo
ingegneria idraulica
ingegneria idraulica e ambientale
ingegneria informatica
ingegneria informatica - fino al XXVIII ciclo
ingegneria informatica e automatica - fino al XXVIII ciclo
ingegneria 'Leonardo da Vinci'
ingegneria matematica e simulazione - fino al XXVIII ciclo
ingegneria meccanica - fino al XXVIII ciclo
ingegneria meccanica - fino al XXVIII ciclo
ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto - fino al XXVIII ciclo
ingegneria navale - fino al XXVIII ciclo
ingegneria strutturale e geotecnica - fino al XXVIII ciclo
innovazione tecnologica per le scienze agro-alimentari e ambientali
interazioni umane: psicologia di consumi, comportamento e comunicazione
international relativistic astrophysics Ph.D - fino al XXVIII ciclo
internazionale di architettura 'Villard de Honnecourt'
ipertensione arteriosa e biologia vascolare - fino al XXVIII ciclo
ipertensione e prevenzione del rischio cardiovascolare - fino al XXVIII ciclo
istituzioni, amministrazioni e politiche regionali
italianistica - fino al XXVIII ciclo
italianistica e filologia classico-medievale - fino al XXVIII ciclo
italianistica, testo letterario: forme e storia
italianistica. La letteratura tra ambiti storico-geografici e interferenze disciplinari - fino al XXVIII ciclo
italianistico
letteratura italiana e storia della lingua italiana
letterature comparate
letterature comparate euro-americane - fino al XXVIII ciclo
letterature di lingua inglese
letterature euroamericane - fino al XXVIII ciclo
letterature moderne e studi filologico-linguistici
linguaggi politici e comunicazione
lingue e letterature straniere moderne
lingue, culture e società
lingue, culture e tecnologie dell'informazione e della comunicazione - fino al XXVIII ciclo
lingue, letterature e culture straniere
linguistica - fino al XXVIII ciclo
linguistica francese
linguistica storica e storia linguistica italiana
linguistica, lingue classiche e moderne
logistica e supply chain management
logistica, trasporti e territorio - fino al XXVIII ciclo
luoghi e tempi della città e del territorio
malattie infettive
malattie odontostomatologiche
malattie rare, genetica, biologia e biochimica
management trapianto d'organo e tessuto,innovaz. chirurg. generali e special. avanz., diagnosi microbiol. terapia infez.
marketing e comunicazione - fino al XXVIII ciclo
marketing e gestione delle imprese - fino al XXVIII ciclo
marketing strategico ed economia aziendale
matematica
matematica
matematica - fino al XXVIII ciclo
matematica - fino al XXVIII ciclo
matematica computazionale - fino al XXVIII ciclo
matematica e applicazioni - fino al XXVIII ciclo
matematica e automatica per l'innovazione scientifica e tecnologica
matematica e informatica
matematica e informatica
matematica e statistica - fino al XXVIII ciclo
matematica e statistica per le scienze computazionali
matematica per le applicazioni economico-finanziarie
matematica pura e applicata - fino al XXVIII ciclo
materiali per l'ingegneria - fino al XXVIII ciclo
meccanica applicata - fino al XXVIII ciclo
meccanica teorica e applicata - fino al XXVIII ciclo
meccatronica, informazione, tecnologie innovative e metodi matematici - fino al XXVIII ciclo
medical nanotechnology
medicina del lavoro e igiene industriale
medicina fisica e riabilitativa sperimentale nell'apparato locomotore
medicina interna e terapia medica - fino al XXVIII ciclo
medicina interna, autoimmunità e malattie dell'apparato digerente - fino al XXVIII ciclo
medicina legale e scienze forensi
medicina molecolare - fino al XXVIII ciclo
medicina molecolare - fino al XXVIII ciclo
medicina molecolare - già biomedicina - fino al XXVIII ciclo
medicina molecolare e rigenerativa - fino al XXVIII ciclo
medicina rigenerativa - già biologia e medicina della rigenerazione - fino al XXVIII ciclo
medicina rigenerativa ed ingegneria dei tessuti - fino al XXVIII ciclo
medicina sperimentale - fino al XXVIII ciclo
medicina sperimentale e molecolare
medicina traslazionale e molecolare (DIMET) - fino al XXVIII ciclo
metodi computazionali per le previsioni e decisioni economiche e finanziarie
metodi di ricerca per l'analisi del mutamento socio-economico
metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico artistica e dei sistemi territoriali - fino al XXVIII ciclo
metodi e modelli matematici per l'ingegneria
metodologia clinica
metodologia della ricerca educativa e della ricerca formativa - fino al XXVIII ciclo
metodologia della ricerca in scienze infermieristiche
metodologia della sperimentazione clinica
metodologia delle scienze sociali
metodologie di ricerca sperimentale e clinica in oncologia
metodologie e tecniche appropriate nella cooperazione internazionale allo sviluppo
microbiologia - fino al XXVIII ciclo
microelettronica - fino al XXVIII ciclo
misure meccaniche per l'ingegneria e lo spazio - fino al XXVIII ciclo
mito, rito e pratiche simboliche
modelli e metodi matematici per la tecnologia e la società
modellistica, simulazione computazionale e caratterizzazione multiscala per le scienze dei materiali e della vita
molecular medicine
monitoraggio dei sistemi e gestione dei rischi ambientali - fino al XXVIII ciclo
mountain environment and agriculture (agricoltura e ambiente montano) - fino al XXVIII ciclo
musicologia
nanobiotecnologie
nanosciences - fino al XXVIII ciclo
nanostrutture e nanotecnologie - fino al XXVIII ciclo
nanotecnologie - fino al XXVIII ciclo
nanotecnologie - fino al XXVIII ciclo
natural risks assessment and management
neurobiologia
neurobiologia - fino al XXVIII ciclo
neuroscience and brain technologies - fino al XXVIII ciclo
neuroscienze - fino al XXVIII ciclo
neuroscienze - fino al XXVIII ciclo
neuroscienze - fino al XXVIII ciclo
neuroscienze - fino al XXVIII ciclo
neuroscienze cognitive
neuroscienze e chirurgia maxillo-facciale
neuroscienze e disturbi del comportamento
neuroscienze e scienze endocrinometaboliche
neuroscienze sperimentali e cliniche
nuove tecnologie e informazione territorio e ambiente - fino al XXVIII ciclo
nutrizione sperimentale e clinica
oncobiologia sperimentale
oncologia clinica e sperimentale applicata
oncologia e oncologia chirurgica - fino al XXVIII ciclo
oncologia ed ematologia clinica e sperimentale - fino al XXVIII ciclo
oncopatologia cellulare e molecolare
ordine internazionale e diritti umani
parodontologia sperimentale - fino al XXVIII ciclo
patologia e genetica medica (pathology and medical genetics)
patologia e neuropatologia sperimentali
patologia umana
pensiero politico e comunicazione politica
physics and nano sciences - fino al XXVIII ciclo
pianificazione territoriale e politiche pubbliche del territorio - fino al XXVIII ciclo
pianificazione territoriale e urbana - fino al XXVIII ciclo
pianificazione urbana e territoriale
pneumologia sperimentale e clinica
processi chimici industriali
processi pedagogico-didattici e dell'analisi politico-sociale
produzioni agroalimentari - fino al XXVIII ciclo
produzioni animali
progettazione ambientale - fino al XXVIII ciclo
progettazione architettonica
progettazione e dinamica dei sistemi meccanici
progettazione e gestione dei sistemi logistici e produttivi integrati - fino al XXVIII ciclo
progettazione e gestione dell'ambiente e del paesaggio - fino al XXVIII ciclo
progettazione meccanica
prosocialità, innovazione ed efficacia collettiva nei contesti educativi ed organizzativi
protezione delle colture
psichiatria: interventi precoci nelle psicosi
psicobiologia e neuroscienze cognitive
psicologia
psicologia
psicologia dell'interazione, della comunicazione e della socializzazione
psicologia dell'orientamento e dei processi di apprendimento
psicologia dinamica e clinica - fino al XXVIII ciclo
psicologia e scienza cognitiva - già psicologia cognitiva, psicofisiologia e personalità - fino al XXVIII ciclo
psicologia sociale
psicologia sociale, cognitiva e clinica - fino al XXVIII ciclo
psicologia sperimentale linguistica e neuroscienze cognitive - fino al XXVIII ciclo
psicologia, antropologia e scienze cognitive - fino al XXVIII ciclo
pubbliche relazioni
rapporti giuridici tra principi comunitari, costituzionali ed internazionalizzazione del mercato
recupero di edifici storici e contemporanei
recupero e fruizione dei contesti antichi e processi innovativi nell'architettura
relazionale educativo
relazioni di lavoro - fino al XXVIII ciclo
Renato Treves international Ph.D. programme in law and society
reumatologia clinica e sperimentale
ricerca applicata nelle scienze sociali (RASS)
ricerca educativa e psicologia dello sviluppo - già pedagogia sperimentale
ricerca operativa
riqualificazione e recupero insediativo
risparmio energetico e microgenerazione distribuita
robotics, cognition and interaction technologies - fino al XXVIII ciclo
romanistica
sanità pubblica
sanità pubblica e patologia comparata
sanità pubblica e scienze formative (public health and education)
scienza dei materiali
scienza dei materiali - fino al XXVIII ciclo
scienza e gestione dei cambiamenti climatici - fino al XXVIII ciclo
scienza e tecnologia dei materiali - fino al XXVIII ciclo
scienza e tecnologia dell'informazione - fino al XXVIII ciclo
scienza e tecnologie per l'industria chimica, farmaceutica e alimentare
scienza ed ingegneria dei materiali - fino al XXVIII ciclo
scienza, tecnologia ed economia nell'industria del caffè
scienze agrarie e veterinarie
scienze ambientali - fino al XXVIII ciclo
scienze ambientali - fino al XXVIII ciclo
scienze ambientali (ambiente fisico, marino e costiero)
scienze ambientali (scienza del mare) - fino al XXVIII ciclo
scienze animali - fino al XXVIII ciclo
scienze applicate per la protezione dell'ambiente e dei beni culturali
scienze archeologiche
scienze attuariali
scienze aziendali, economiche e matematico-statistiche applicate all'economia 'Fibonacci'
scienze biologiche e molecolari
scienze biologiche e molecolari - fino al XXVIII ciclo
scienze biomediche
scienze biomediche veterinarie e comparate
scienze botaniche
scienze cardiovascolari - fino al XXVIII ciclo
scienze cardiovascolari: dalla biologia molecolare alla clinica
scienze chimiche - fino al XXVIII ciclo
scienze chimiche - fino al XXVIII ciclo
scienze chimiche - fino al XXVIII ciclo
scienze chimiche - fino al XXVIII ciclo
scienze chimiche - fino al XXVIII ciclo
scienze chimiche - fino al XXVIII ciclo
scienze chimiche - fino al XXVIII ciclo
scienze chimiche - fino al XXVIII ciclo
scienze cliniche veterinarie
scienze cliniche veterinarie
scienze dei beni culturali e ambientali
scienze del design - fino al XXVIII ciclo
scienze del lavoro - fino al XXVIII ciclo
scienze del linguaggio - fino al XXVIII ciclo
scienze del turismo: metodologie, modelli e politiche
scienze dell’antichità - fino al XXVIII ciclo
scienze della cognizione e della formazione - fino al XXVIII ciclo
scienze della comunicazione
scienze della comunicazione - fino al XXVIII ciclo
scienze della cooperazione internazionale 'Vittorino Chizzolini'
scienze della formazione e della comunicazione - fino al XXVIII ciclo
scienze della programmazione sanitaria - fino al XXVIII ciclo
scienze della rappresentazione e del rilievo
scienze della terra - fino al XXVIII ciclo
scienze della terra - fino al XXVIII ciclo
scienze della terra - fino al XXVIII ciclo
scienze della terra - fino al XXVIII ciclo
scienze della terra - fino al XXVIII ciclo
scienze della terra - fino al XXVIII ciclo
scienze delle attività motorie e sportive - fino al XXVIII ciclo
scienze delle produzioni vegetali - fino al XXVIII ciclo
scienze dell'ingegneria - fino al XXVIII ciclo
scienze dell'ingegneria civile e ambientale - fino al XXVIII ciclo
scienze dell'interpretazione e della traduzione
scienze dello sport
scienze di base 'Galileo Galilei'
scienze di sanità pubblica e microbiologia
scienze diabetologiche
scienze e tecnologie biofisiche
scienze e tecnologie cellulari
scienze e tecnologie chimiche - fino al XXVIII ciclo
scienze e tecnologie chimiche e farmaceutiche - fino al XXVIII ciclo
scienze e tecnologie dei prodotti per la salute - fino al XXVIII ciclo
scienze e tecnologie dell'informazione, dei sistemi complessi e dell'ambiente
scienze e tecnologie informatiche - fino al XXVIII ciclo
scienze e tecnologie per applicazioni satellitari e aeronautiche - fino al XXVIII ciclo
scienze e tecnologie per i beni archeologici e architettonici
scienze e tecnologie per l'archeologia e i beni culturali
scienze ecologiche
scienze economiche
scienze economiche
scienze ematologiche
scienze endocrinologiche e metaboliche
scienze endocrinologiche, metaboliche ed andrologiche
scienze endocrinologiche, metaboliche ed andrologiche e biotecnologie della riproduzione umana
scienze farmaceutiche
scienze farmaceutiche
scienze farmaceutiche - fino al XXVIII ciclo
scienze farmaceutiche - fino al XXVIII ciclo
scienze farmaceutiche - fino al XXVIII ciclo
scienze farmaceutiche, alimentari e cosmetologiche - fino al XXVIII ciclo
scienze farmacologiche
scienze farmacologiche - fino al XXVIII ciclo
scienze farmacotossicologiche, farmacognostiche e biotecnologie farmacologiche
scienze fisiopatologiche, neuropsicobiologiche e assistenziali del ciclo della vita
scienze genetiche e biomolecolari
scienze ginecologiche e ostetriche
scienze giuridiche - fino al XXVII ciclo
scienze giuridiche - fino al XXVIII ciclo
scienze giuridiche - fino al XXVIII ciclo
scienze giuridiche (la cultura giuridica europea dell'impresa e delle istituzioni) - fino al XXVIII ciclo
scienze immunologiche
scienze infettivologiche
scienze librarie e documentarie
scienze matematiche, fisiche ed informatiche
scienze merceologiche
scienze morfogenetiche e citologiche
scienze morfologiche
scienze naturalistiche e ambientali
scienze pasteuriane - fino al XXVIII ciclo
scienze pedagogiche, dell'educazione e della formazione - fino al XXVIII ciclo
scienze penalistiche
scienze politiche - fino al XXVIII ciclo
scienze politiche e sociali
scienze psicologiche - fino al XXVIII ciclo
scienze reumatologiche - fino al XXVIII ciclo
scienze sociali: interazioni, comunicazione, costruzioni culturali - fino al XXVIII ciclo
scienze statistiche - fino al XXVIII ciclo
scienze umanistiche - fino al XXVIII ciclo
scienze urologiche
scienze veterinarie - fino al XXVIII ciclo
scienze, tecnologie e biotecnologie agro-alimentari - fino al XXVIII ciclo
sicurezza nucleare e industriale
sistemi arborei agrari e forestali
sistemi sociali, organizzazione e analisi delle politiche pubbliche
slavistica
società dell'informazione - fino al XXVIII ciclo
società europea e vita internazionale nell'età moderna e contemporanea
società, politica e culture dal tardo medioevo all'età contemporanea
sociologia
sociologia - fino al XXVIII ciclo
sociologia applicata e metodologia della ricerca sociale - fino al XXVIII ciclo
sociologia economica - fino al XXVIII ciclo
sociologia, analisi sociale, politiche pubbliche e teoria e storia delle istituzioni - fino al XXVIII ciclo
sociologia, territorio e sviluppo rurale
statistica - fino al XXVIII ciclo
statistica biomedica
statistica economica
statistica ed applicazioni - fino al XXVIII ciclo
statistica metodologica
statistica, statistica applicata e finanza quantitativa - fino al XXVIII ciclo
storia
storia - fino al XXIV ciclo
storia - fino al XXVIII ciclo
storia - già istituzioni, idee, movimenti politici nell'Europa contemporanea - fino al XXVIII ciclo
storia antica e archeologia - fino al XXVIII ciclo
storia antica e archeologia, storia dell'arte
storia della cultura e della tecnica
storia della cultura giuridica europea
storia della filosofia e storia delle idee
storia della lingua e letteratura italiana
storia della scienza
storia dell'architettura e conservazione dei beni architettonici
storia dell'architettura e dell'urbanistica - fino al XXVIII ciclo
storia dell'arte - fino al XXVIII ciclo
storia dell'arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia
storia delle arti - fino al XXVIII ciclo
storia delle arti visive e dello spettacolo
storia delle dottrine politiche e filosofia della politica
storia delle relazioni internazionali
storia dell'Europa - fino al XXVIII ciclo
storia e analisi delle culture musicali
storia e conservazione dei beni culturali artistici e architettonici
storia e critica dei beni artistici e ambientali
storia e critica dei beni artistici, musicali e dello spettacolo
storia e didattica delle matematiche, della fisica e della chimica
storia e restauro dell'architettura - fino al XXVIII ciclo
storia e sociologia della modernità
storia linguistica del mediterraneo antico
storia religiosa
storia sociale europea dal medioevo all'età contemporanea
storia, orientalistica e storia delle arti
storico e storico-artistico - fino al XXVIII ciclo
strumenti e metodi per la storia dell'arte
studi costituzionalistici italiani, europei e transnazionali
studi di genere
studi europei urbani e locali (URBEUR) - fino al XXVIII ciclo
studi filologici e letterari sul vicino Oriente antico e l'Iran pre-islamico
studi italianistici - fino al XXIV ciclo
studi letterari e linguistici - fino al XXVIII ciclo
studi politici - fino al XXVIII ciclo
studi storici e documentari (età medievale, moderna, contemporanea) - fino al XXVIII ciclo
studi storici e storico-religiosi - fino al XXVIII ciclo
studi sul vicino Oriente e Maghreb specificità culturali e relazioni interculturali
studi umanistici e sociali
sviluppo economico, finanza e cooperazione internazionale
technology for health - fino al XXVIII ciclo
tecnica ed economia dei trasporti
tecnica urbanistica
tecnologia aeronautica e spaziale - fino al XXVIII ciclo
tecnologia dell'architettura
tecnologie avanzate in chirurgia - fino al XXVIII ciclo
tecnologie biomediche - fino al XXVIII ciclo
tecnologie biomediche in medicina clinica - fino al XXVIII ciclo
tecnologie delle sostanze biologicamente attive
tecnologie digitali e metodologie per la ricerca sullo spettacolo
tecnologie e sistemi energetici per l'industria meccanica - fino al XXVIII ciclo
tecnologie per la sostenibilità ed il risanamento ambientale
tecnologie per l'energia e l'ambiente - fino al XXVIII ciclo
telerilevamento
teoria degli ordinamenti giuridici
teoria dello stato ed istituzioni politiche comparate
teoria e analisi del testo - fino al XXVIII ciclo
teoria e ricerca sociale
teorie e storia delle arti - già storia dell'architettura e della città, scienze delle arti, restauro
teorie, metodologie e applicazioni avanzate per la comunicazione, l'informatica e la fisica
territorio, ambiente, risorse e salute - fino al XXVIII ciclo
tossicologia
transborder policies for daily life - politiche transfrontaliere per la vita quotidiana
Turchia Iran Asia centrale
urbanistica - fino al XXVIII ciclo
valutazione dei processi e dei sistemi educativi
ciclo di dottorato
[3]
qualsiasi
cicli precedenti
XXVI ciclo
cicli successivi
Colonne di confronto
Nessuna
Ateneo
area disciplinare
corso di dottorato
ciclo di dottorato
genere
SERVE AIUTO?
Note metodologiche - Indagine 2015
Selezione del collettivo
È possibile limitare l'analisi a particolari collettivi selezionati in base all’anno di indagine, Ateneo, area disciplinare, corso di dottorato o ciclo di dottorato.
Colonne di confronto
Dopo aver selezionato il collettivo da analizzare è possibile suddividerlo in base ad un'ulteriore variabile, scelta tra quelle disponibili (ad es. ciclo di dottorato, genere) ed operare così un confronto diretto.
Area disciplinare
È possibile selezionare o confrontare i dottori di ricerca rispetto all'area disciplinare. Tale variabile è stata creata sulla base di una classificazione proposta da AlmaLaurea.
Corso di dottorato
Per i dottori di ricerca, la variabile associa un codice univoco ad ogni singolo corso di dottorato attivato presso un determinato Ateneo (codice della banca dati dell'offerta formativa Off.F.): pertanto, è selezionabile solo dopo aver operato una scelta a livello di Ateneo.
Ciclo di dottorato
È possibile selezionare o confrontare i dottori di ricerca in base al rispettivo ciclo di dottorato. La variabile suddivide il collettivo tra coloro che appartengono al ciclo prevalente nell’anno di conseguimento del titolo, a cicli precedenti o successivi.
Per le indagini 2015, 2016 e 2017, i corrispondenti cicli di dottorato prevalenti sono, rispettivamente, il XXVI, XXVII e XXVIII; valori attribuiti anche ai dottori di ricerca dell’Ateneo di Palermo, seppure formalmente appartengano ai cicli XXIV, XXV e XXVI.
Visualizza
Il tasto permette di visualizzare la scheda-dati, che sarà aperta in una nuova finestra. Se quest'ultima non appare, verificare che non siano attivi meccanismi di blocco dei popup o che la finestra non sia stata inavvertitamente portata in secondo piano.
Reset
Il tasto permette di azzerare le scelte precedentemente fatte. Questo può essere utile in taluni casi per visualizzare correttamente nuove schede.