Selezione del collettivo
classe di indagine
[10]
profiloMasterAL
profiloDottoriAL
occupazioneMasterAL
occupazioneDottoriAL
immatricolati
immatricolati_unimore
profiloMasterALPreview
tirocini
immatricolati2022
occupazioneDottoriAL_5anni
anno di Indagine
[9]
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
anni dal dottorato
[2]
1
3
Ateneo
[45]
qualsiasi
Bari Politecnico
Basilicata
Bergamo
Bolzano
Brescia
Cagliari
Camerino
Campania Luigi Vanvitelli
Cassino e Lazio Meridionale
Ferrara
Firenze
Genova
Insubria
L’Aquila
Macerata
Messina
Milano
Milano Bicocca
Milano IULM
Milano Vita-Salute S. Raffaele
Modena e Reggio Emilia
Napoli L’Orientale
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pavia - IUSS
Perugia
Piemonte Orientale
Pisa
Pisa Normale
Pisa Sant'Anna
Roma Foro Italico
Roma Sapienza
Roma Tor Vergata
Salerno
Sassari
Torino
Trento
Trieste
Udine
Urbino Carlo Bo
Venezia Ca’ Foscari
Venezia IUAV
Verona
area disciplinare
[5]
qualsiasi
ingegneria
scienze della vita
scienze di base
scienze economiche, giuridiche e sociali
scienze umane
corso di dottorato
[657]
qualsiasi
advances in infectious diseases, microbiology, legal medicine and public health sciences
agricoltura, ambiente e bioenergia
agrobiodiversity
agrobioscienze (corso di perfezionamento)
alimenti e salute umana
ambiente e vita
ambiente, design e innovazione
analisi comparata delle istituzioni, dell'economia e del diritto - già comparative analysis of instit., eco. and law IEL
analysis of social and economic processes
animal and food science
antichità classiche e loro fortuna: archeologia, filologia e storia
antropologia culturale e sociale
applied biology and environmental safeguard
applied economics and management
archeologia
archeologia, storia e scienze dell'uomo
architecture, design, planning
architettura
architettura e ambiente
architettura e costruzione
architettura e design
architettura e pianificazione urbana - (architecture and urban planning)
architettura, arti e pianificazione
architettura, disegno industriale e beni culturali
architettura. Teorie e progetto
area del farmaco e trattamenti innovativi
arterial hypertension and vascular biology (ARHYVAB)
Asia, Africa e Mediterraneo
astronomia
astronomy, astrophysics and space science
atomic and molecular photonics
automatica, bioingegneria e ricerca operativa
autonomia privata, impresa, lavoro e tutela dei diritti nella prospettiva europea ed internazionale
beni culturali, formazione e territorio
big data management
biochimica
biochimica e biologia molecolare
biochimica e biologia molecolare - fino al XXVIII ciclo
biofisica molecolare
bioingegneria e robotica - bioengineering and robotics
bioingegneria e scienze medico-chirurgiche
bioingegneria, bioinformatica e tecnologie per la salute
biologia
biologia ambientale ed evoluzionistica
biologia applicata e medicina sperimentale
biologia cellulare e dello sviluppo
biologia cellulare e molecolare
biologia evoluzionistica ed ecologia
biologia evoluzionistica ed ecologia
biologia molecolare e cellulare
biologia umana e genetica medica
biomedicina molecolare
biomedicina, neuroscienze e diagnostica avanzata
biorobotica (corso di perfezionamento)
bioscienze
biotecnologie
biotecnologie
biotecnologie e bioscienze
biotecnologie in medicina traslazionale
biotecnologie mediche e chirurgiche
biotecnologie medico-chirurgiche e medicina traslazionale
brain, mind and computer science
business & law istituzioni e impresa: valore, regole e responsabilità sociale
business and management
business and management - fino al XXXI ciclo
chemical and pharmaceutical sciences and biotechnology
chemistry & biology
chimica
chimica
chimica
chimica industriale
cities and landscapes: architecture, archaeology, cultural heritage, history and resources
civil and environmental engineering
civil, chemical and environmental engineering
civiltà del rinascimento
civiltà dell'Asia e dell'Africa
clinical and experimental medicine (CEM) - medicina clinica e sperimentale
cognitive and brain sciences
complex systems for quantitative biomedicine
comprensione e gestione delle situazioni estreme
computational mathematics and decision sciences
computer science, control and geoinformation
computer science, control and geoinformation - fino al XXVIII ciclo
comunicazione, ricerca sociale e marketing
corso di perfezionamento in biofisica molecolare
corso di perfezionamento in discipline storiche
corso di perfezionamento in discipline storico-artistiche
corso di perfezionamento in neurobiologia
crop science
culture del progetto - già architettura, città e design
culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee
culture e società dell'Europa contemporanea
culture, letterature, turismo e territorio - già lingue, letterature e culture dell'età moderna e contemporanea
cyber physical systems
data science
design, modeling and simulation in engineering
development economics and local systems - DELOS
digital humanities. Tecnologie digitali, arti, lingue, culture e comunicazione
dinamica dei sistemi
diritti e istituzioni
diritti umani: evoluzione, tutela e limiti (internazionale)
diritto
diritto - già persona e tutele giuridiche (corso di perfezionamento)
diritto comparato, privato, processuale civile e dell'impresa
diritto dei consumi
diritto dell'Unione Europea e ordinamenti nazionali
diritto e scienze umane
diritto e tutela: esperienza contemporanea, comparazione, sistema giuridico-romanistico
diritto internazionale e privato e del lavoro
diritto per l'innovazione nello spazio giuridico europeo - già scienze giuridiche
diritto privato, diritto romano e cultura giuridica europea
diritto pubblico
diritto pubblico
diritto pubblico, comparato e internazionale
diritto pubblico, giustizia penale e internazionale
diritto pubblico, internazionale ed europeo
diritto romano, teoria degli ordinamenti e diritto privato del mercato
diritto, mercato e persona
diritto, persona e mercato
discipline filologiche e linguistiche moderne
discipline filologiche, linguistiche e storiche classiche
discipline filosofiche
discipline linguistiche e letterature straniere - già filologia,letteratura e linguistica
discipline storiche
discipline storico-artistiche
dottorato toscano di neuroscienze
ecologia dei sistemi culturali e istituzionali - già istituzioni pubbl., sociali e culturali: linguaggi, diritto, storia
economia
economia - DEFAP
economia - istituzioni, imprese e metodi quantitativi
economia (dottorato internazionale)
economia aziendale
economia aziendale e management
economia e diritto dell'impresa (business & law)
economia e finanza - già economia e management
economia e finanza (economia e finanza e economia diritto e istituzioni)
economia e management
economia e management dell'innovazione e della sostenibilità (EMIS)
economia e politiche dei mercati e delle imprese
economia e scienze sociali
economia politica
economia 'Vilfredo Pareto'
economia, società, diritto
economics
economics
economics and management
economics and management of technology (DREAMT)
economics and political economy
economics, business and statistics - già scienze economiche e statistiche
economics, management and statistics
educazione nella società contemporanea - già scienze della formazione e della comunicazione
emato oncologia e medicina interna clinico-traslazionale
emerging digital technologies
energia e ambiente
energia e sviluppo sostenibile
energy - già energia e tecnologie dell'informazione
engineering and applied science for energy and industry - già scienze e tecnologie per i sistemi complessi
engineering of structures and infrastructures - già AIM HIGHEST
epato-gastroenterologia sperimentale e clinica
epidemiologia, ambiente e sanità pubblica
european Ph.D in socio-economic and statistical studies
experimental medicine - già medicina sperimentale
farmacologia e tossicologia
filologia e storia del mondo antico
filologia, letteratura e scienze dello spettacolo
filologia, letteratura italiana, linguistica
filosofia
filosofia
filosofia
filosofia
filosofia
filosofia
filosofia
filosofia
filosofia e scienze della formazione
filosofia e scienze dell'uomo
filosofia, epistemologia, scienze umane - già filosofia, epistemologia e storia della cultura
fisica
fisica
fisica
fisica
fisica
fisica
fisica
fisica
fisica
fisica
fisica
fisica - già fisica e astrofisica
fisica degli acceleratori
fisica della materia condensata
fisica della materia condensata - fino al XXIX ciclo
fisica e astrofisica
fisica e astronomia
fisica e astronomia
fisica e nanoscienze
fisica, astrofisica e fisica applicata
fisiopatologia clinica
fisiopatologia ed imaging cardio-toraco-vascolare
fisiopatologia medica
fisiopatologia medica - fino al XXVIII ciclo
food engineering and biotechnology (ingegneria e biotecnologia degli alimenti)
formazione della persona e mercato del lavoro
fusion science and engineering
genetica e biologia molecolare
genetica molecolare, biotecnologie e medicina sperimentale
genetica, biologia molecolare e cellulare
geosciences - già scienze della terra
gestione sostenibile delle risorse agrarie, forestali e alimentari
giurisprudenza
global studies. Economy, society and law
global studies. Justice, rights, politics
health promotion and cognitive sciences (internazionale)
human rights, global politics and sustainability. legal and philosophical perspectives
human rights, society, and multi-level governance
human sciences
immunologia clinica e sperimentale
immunologia, medicina molecolare e biotecnologie applicate (ex immunologia e biotecnologie applicate)
imprenditorialità e innovazione
imprese, istituzioni e comportamenti
industrial engineering
infiammazione, immunità e cancro
informatica
informatica
informatica
informatica
informatica
informatica
informatica
informatica e ingegneria dei sistemi/ computer science and systems engineering
informatica e ingegneria dell'informazione
informatica e matematica del calcolo
informatica e scienze matematiche e fisiche
information and communication technologies
information and communication technologies (ICT)
infrastrutture e trasporti
ingegneria aeronautica e spaziale
ingegneria ambientale e idraulica
ingegneria civile
ingegneria civile e architettura
ingegneria civile e architettura
ingegneria civile, ambientale e della sicurezza
ingegneria civile, ambientale e meccanica
ingegneria civile, ambientale, della cooperazione internazionale e di matematica
ingegneria civile, edile-architettura, ambientale
ingegneria civile-ambientale e architettura
ingegneria dei modelli, delle macchine e dei sistemi per l'energia, l'ambiente e i trasporti
ingegneria dell'architettura e dell'urbanistica
ingegneria dell'energia, dei sistemi, del territorio e delle costruzioni
ingegneria dell'impresa
ingegneria dell'informazione
ingegneria dell'informazione
ingegneria dell'informazione
ingegneria dell'informazione
ingegneria dell'innovazione industriale
ingegneria dell'innovazione tecnologica
ingegneria e scienza dell'informazione - già informatica e telecomunicazioni
ingegneria e scienze applicate
ingegneria e scienze dell'informazione
ingegneria economico gestionale
ingegneria elettrica, dei materiali e delle nanotecnologie
ingegneria elettronica
ingegneria elettronica ed informatica
ingegneria elettronica, informatica ed elettrica
ingegneria industriale
ingegneria industriale
ingegneria industriale
ingegneria industriale
ingegneria industriale
ingegneria industriale
ingegneria industriale e dell'informazione
ingegneria industriale e dell'informazione
ingegneria industriale e dell'informazione
ingegneria industriale e dell'informazione
ingegneria industriale e dell'informazione - già ingegneria e chimica dei materiali e delle costruzioni
ingegneria industriale e dell'informazione e di economia
ingegneria industriale e gestionale
ingegneria informatica
ingegneria meccanica e del veicolo - già ingegneria industriale e del territorio
ingegneria meccanica e gestionale
ingegneria meccanica e industriale
ingegneria meccanica, energetica e gestionale
ingegneria meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto
ingegneria per la progettazione e produzione industriale
ingegneria per l'innovazione e lo sviluppo sostenibile
ingegneria strutturale e geotecnica
innovation for the circular economy
innovation in immuno-mediated and hematological disorders
international relativistic astrophysics Ph.D.
internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali
istituzioni e impresa:valore, regole e responsabilità sociale-business and law
istituzioni, mercati e comportamenti
italianistica
italianistica
joint doctorate in interactive and cognitive environments (JD ICE)
land, environment, resources, health
lavoro, sviluppo e innovazione
le forme del testo
legal and social sciences
letteratura, arte e storia dell'europa medioevale e moderna
letterature e culture classiche e moderne
letterature e filologie moderne
lettere
life and health sciences
life sciences and biotechnologies - scienze della vita e biotecnologie
lingue e letterature straniere - già letterature straniere, lingue e linguistica
lingue, culture e società moderne e scienze del linguaggio
lingue, letterature e culture comparate
linguistica
literary and historical sciences in the digital age
logistica e trasporti
management - già economia aziendale
management - già management and economics
management - innovation, sustainability and healthcare (corso internazionale di perfezionamento)
management, banking and commodity sciences
matematica
matematica
matematica
matematica
matematica
matematica
matematica
matematica e applicazioni
matematica e informatica
matematica e modelli
matematica per la finanza
matematica pura e applicata
matematica, fisica e applicazioni per l'ingegneria
matematica, fisica ed applicazioni
matematica, informatica, statistica
materiali, meccatronica e ingegneria dei sistemi
materials for health, environment and energy
materials science and technology - già scienza e ingegneria dei materiali e delle nanostrutture
meccanica teorica e applicata
medicina biomolecolare
medicina clinica e molecolare
medicina clinica e sanità pubblica
medicina clinica e sperimentale
medicina clinica e sperimentale e medical humanities
medicina dei sistemi
medicina del benessere, nutrogenomica e malattie degenerative
medicina dello sviluppo e scienze della programmazione sanitaria
medicina e terapia sperimentale
medicina molecolare
medicina molecolare
medicina molecolare
medicina molecolare
medicina molecolare
medicina molecolare
medicina molecolare - già scienze biomediche e biotecnologiche
medicina molecolare e biotecnologie
medicina molecolare e traslazionale
medicina molecolare e traslazionale
medicina personalizzata e terapie innovative - già scienze della riproduzione e dello sviluppo
medicina specialistica traslazionale 'G.B. Morgagni'
medicina sperimentale
medicina sperimentale
medicina sperimentale
medicina sperimentale e biotecnologie mediche
medicina sperimentale e dei sistemi
medicina sperimentale e dei sistemi - fino al XXVIII ciclo
medicina sperimentale e traslazionale
medicina traslazionale
medicina traslazionale
medicina traslazionale (corso di perfezionamento)
medicina traslazionale dello sviluppo e dell'invecchiamento attivo
medicina traslazionale e molecolare - DIMET
medicina traslazionale e oncologia
mercati e istituzioni per lo sviluppo e l'innovazione - già economia e finanza
methods and models for economic decisions
metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica
metodi e modelli per le scienze molecolari
metodi quantitativi per la politica economica
metodi, modelli e tecnologie per l'ingegneria
micro- and nano-electronics
microbiologia, immunologia, malattie infettive e trapianti (MIMIT)
modeling and data science
modelli e metodi per l'economia e il management (analytics for economics and management - AEM)
modelli matematici per l'ingegneria, elettromagnetismo e nanoscienze
modelli per l'economia e la finanza
models and methods for material and environmental sciences
molecular and regenerative medicine
morfogenesi e ingegneria tissutale
mountain environment and agriculture (agricoltura e ambiente montano)
musica e spettacolo
mutamento sociale e politico
mutamento sociale e politico
nanoscienze
nanoscienze e tecnologie avanzate
nanotecnologie
neurobiologia
neuroscienze
neuroscienze
neuroscienze
neuroscienze
neuroscienze
neuroscienze
neuroscienze
neuroscienze - fino al XXVIII ciclo
neuroscienze clinico-sperimentali e psichiatria
neuroscienze cognitive e filosofia della mente
neuroscienze del comportamento
neuroscienze e scienze cognitive
neuroscienze traslazionali e neurotecnologie
neuroscienze, scienze psicologiche e psichiatriche, e scienze del movimento
oncologia e chirurgia sperimentali
oncologia e immunologia - già oncologia clinica e sperimentale e immunologia
paesaggio e ambiente
patologie infiammatorie e infettive, strategie terapeutiche e biodiritto
physics
physics and nano sciences
physics, earth and materials sciences - già science and technology
pianificazione, design e tecnologia dell'architettura
plasticità neurosensoriale
politica, politiche pubbliche e globalizzazione
political science, european politics and international relations
processi chimici per l'industria e per l'ambiente - già ingegneria chimica
psicologia
psicologia dinamica e clinica
psicologia e neuroscienze sociali/ international Ph.D in psychology and social neurosciences
psicologia e scienza cognitiva
psicologia sociale, dello sviluppo e ricerca educativa
psicologia, linguistica e neuroscienze cognitive
psychological sciences
psychology, neuroscience and data science
ricerca biomedica integrata
ricerca clinica
ricerche e studi sull'antichità, il medioevo e l'umanesimo, salerno (RAMUS)
rischio e sostenibilità nei sistemi dell'ingegneria civile, edile e ambientale
rischio e sviluppo ambientale, territoriale ed edilizio
sanità e scienze sperimentali veterinarie
sanità pubblica
sciences, technologies and measurements for space
scienza del farmaco e delle sostanze bioattive
scienza e nanotecnologia dei materiali
scienza e tecnologia dei materiali
scienza e tecnologia per la fisica e la geologia
scienza politica e sociologia
scienze agrarie
scienze agrarie e ambientali
scienze agrarie, forestali e alimentari
scienze agrarie, forestali e degli alimenti /agricultural, forest and food sciences
scienze agrarie,alimentari e agro-ambientali
scienze ambientali
scienze ambientali
scienze applicate della vita e della salute
scienze archeologiche, storiche e, storico-artistiche
scienze biochimiche e biotecnologiche
scienze biofisiche
scienze biologiche e biotecnologie applicate
scienze biomediche
scienze biomediche
scienze biomediche
scienze biomediche
scienze biomediche cliniche e sperimentali
scienze biomediche cliniche e sperimentali
scienze biomediche e biotecnologiche
scienze biomediche e medicina traslazionale
scienze biomediche ed oncologia
scienze biomolecolari
scienze biomolecolari / biomolecular sciences
scienze biomolecolari e biotecnologie
scienze chimiche
scienze chimiche
scienze chimiche
scienze chimiche
scienze chimiche
scienze chimiche
scienze chimiche
scienze chimiche e ambientali
scienze chimiche e dei materiali
scienze chimiche e dei materiali
scienze chimiche e farmaceutiche ed innovazione industriale
scienze chimiche, geologiche ed ambientali
scienze chirurgiche e cardiovascolari
scienze cliniche
scienze cliniche e sperimentali
scienze cliniche e traslazionali
scienze cognitive
scienze cognitive
scienze degli alimenti
scienze del farmaco
scienze del farmaco - già scienze del farmaco, delle biomolecole e dei prodotti per la salute
scienze del movimento umano e dello sport - dal XXXIII ciclo
scienze del patrimonio culturale
scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale
scienze del testo dal medioevo alla modernità: filologie medioevali, paleografia, studi romanzi
scienze del testo letterario e musicale
scienze della formazione e psicologia
scienze della mente
scienze della nutrizione
scienze della salute
scienze della salute e dell'ambiente
scienze della terra
scienze della terra
scienze della terra
scienze della terra
scienze della terra
scienze della terra - fino al XXXI ciclo
scienze della terra - fino al XXXIII ciclo
scienze della terra e del mare
scienze della terra e del mare
scienze della terra e dell'ambiente
scienze della terra, fluidodinamica e matematica. Interazioni e metodiche
scienze della vita
scienze della vita e biotecnologie - già biotecnologie, bioscienze e tecnologie chirurgiche
scienze della vita, dell'ambiente e del farmaco
scienze della vita, salute e biotecnologie
scienze dell'antichità
scienze dell'antichità
scienze dell'antichità e archeologia
scienze dell'ingegneria
scienze dell'ingegneria civile e ambientale
scienze dell'ingegneria civile, ambientale e dell'architettura
scienze dellingegneria energetica e ambientale
scienze di base e applicazioni
scienze documentarie, linguistiche e letterarie
scienze e biotecnologie agrarie
scienze e biotecnologie agrarie, alimentari e ambientali
scienze e biotecnologie mediche
scienze e culture dell'umano. Società educazione, politica e comunicazione
scienze e tecnologie chimiche
scienze e tecnologie della chimica e dei materiali
scienze e tecnologie della terra e dell'ambiente
scienze e tecnologie informatiche
scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio (STAT)
scienze e tecnologie per l'ingegneria elettrica e i sistemi complessi per la mobilità
scienze e tecnologie per l'ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni
scienze e tecnologie per l'innovazione
scienze economiche ed aziendali
scienze educative e sociali - già pedagogia generale, pedagogia sociale, didattica generale e didattica disciplinare
scienze endocrinologiche
scienze farmaceutiche
scienze farmaceutiche
scienze farmaceutiche
scienze farmaceutiche e biomolecolari
scienze farmacologiche
scienze farmacologiche biomolecolari, sperimentali e cliniche
scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche
scienze fisiche e chimiche
scienze fisiche e chimiche
scienze giuridiche
scienze giuridiche
scienze giuridiche
scienze giuridiche
scienze giuridiche
scienze giuridiche
scienze giuridiche
scienze giuridiche
scienze giuridiche
scienze giuridiche
scienze giuridiche - fino al XXVIII ciclo
scienze giuridiche Cesare Beccaria
scienze giuridiche e sociali per l'innovazione - già diritto comparato e processi di integrazione
scienze giuridiche europee ed internazionali
scienze infermieristiche e sanità pubblica
scienze infettivologiche, microbiologiche e di sanita pubblica - fino al XXVIII ciclo
scienze linguistiche
scienze linguistiche, filologiche e letterarie
scienze manageriali e attuariali
scienze matematiche
scienze matematiche
scienze mediche cliniche e sperimentali
scienze mediche e chirurgiche traslazionali
scienze medico-chirurgiche applicate
scienze medico-veterinarie
scienze molecolari
scienze molecolari e biomolecolari
scienze morfofunzionali e biofisica - fino al XXVIII ciclo
scienze odontostomatologiche
scienze pedagogiche, dell'educazione e della formazione
scienze pediatriche
scienze per i sistemi alimentari
scienze per la sanità pubblica
scienze politiche
scienze psicologiche, antropologiche e dell'educazione
scienze sociali
scienze sociali applicate
scienze statistiche
scienze statistiche
scienze umane
scienze umane
scienze umane
scienze umanistiche - già scienze storiche, archeologiche e filologiche
scienze umanistiche: studi linguistico-letterari, discipline storico-filosofiche, comunicazione e cultura digitale
scienze veterinarie
scienze veterinarie
scienze veterinarie e dell'allevamento
scienze veterinarie e sicurezza alimentare
scienze veterinarie per la salute animale e la sicurezza alimentare
scienze veterinarie, biotecnologiche e agrarie
scienze, tecnologie e biotecnologie agro-alimentari
sistemi agro-alimentari e forestali mediterranei
smart computing
social sciences - già scienze sociali: interazioni, comunicazione, costruzioni culturali
sociologia applicata e metodologia della ricerca sociale
sociologia e metodologia della ricerca sociale
sociologia e ricerca sociale
sociologia economica, gestione dell’organizzazione e studi del lavoro (ESOL)
statistica e finanza matematica
storia
storia
storia dell'arte
storia dell'arte
storia dell'arte, cinema, media audiovisivi e musica
storia delle arti
storia delle arti e dello spettacolo
storia delle società, delle istituzioni e del pensiero. Dal medioevo all'età contemporanea
storia e culture dell'Europa
storia e scienze filosofico-sociali
storia moderna e contemporanea
storia, antropologia, religioni
storia, arti e linguaggi nell'europa antica e moderna
storia, beni culturali e studi internazionali
storia, critica e conservazione dei beni culturali
storia, culture e saperi dell'europa mediterranea dall'antichità all'età contemporanea
storia, disegno e restauro dell'architettura
storia, storia dell'arte e archeologia - già studio e valoriz. patrimonio storico, artistico-architettonico e ambientale
structural biology
studi comparati: lingue, letterature e arti
studi culturali europei / europaeische kulturstudien
studi giuridici comparati ed europei
studi internazionali
studi internazionali
studi italianistici
studi letterari, linguistici e comparati
studi letterari, linguistici e storici
studi linguistici e letterari
studi linguistici, filologici, letterari
studi linguistici, letterari e interculturali in ambito europeo ed extra-europeo
studi politici
studi politici
studi storici
studi storici - già storia, cultura e teorie della società e delle istituzioni
studi storici, geografici e antropologici
studi sulla criminalità organizzata
studi sull'Asia e sull'Africa
studi umanistici
studi umanistici - già studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali
studi umanistici interculturali
studi umanistici transculturali
sustainable energy and technologies (energie e tecnologie sostenibili)
sviluppo umano sostenibile
technology for health
technology, innovation and management
tecnologie avanzate in chirurgia
tecnologie biomediche in medicina clinica - fino al XXVIII ciclo
tecnologie biomediche innovative in medicina clinica
tecnologie convergenti per i sistemi biomolecolari (TECSBI)
tecnologie dell'informazione
tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni (ITC)
tecnologie e scienze per la salute dell'uomo
tecnologie innovative nelle malattie dello scheletro, della cute e del distretto oro-cranio-facciale
teoria dei contratti, dei servizi e dei mercati
translational medicine
urbeur-studi urbani
visual and media studies
ciclo di dottorato
[4]
qualsiasi
cicli precedenti
XXXI ciclo
XXXIII ciclo
cicli successivi
Colonne di confronto
Nessuna
Ateneo
area disciplinare
corso di dottorato
ciclo di dottorato
genere
SERVE AIUTO?
Note metodologiche - Indagine 2022
Selezione del collettivo
È possibile limitare l'analisi a particolari collettivi selezionati in base all’anno di indagine, Ateneo, area disciplinare, corso di dottorato o ciclo di dottorato.
Colonne di confronto
Dopo aver selezionato il collettivo da analizzare è possibile suddividerlo in base ad un'ulteriore variabile, scelta tra quelle disponibili (ad es. ciclo di dottorato, genere) ed operare così un confronto diretto.
Anni dal dottorato
A partire dall’anno di indagine 2021 è disponibile anche la documentazione relativa alla rilevazione a tre anni dal conseguimento del dottorato di ricerca. È possibile, dunque selezionare il collettivo rispetto agli anni dal conseguimento del dottorato di ricerca.
Area disciplinare
È possibile selezionare o confrontare i dottori di ricerca rispetto all'area disciplinare. Tale variabile è stata creata sulla base di una classificazione proposta da AlmaLaurea.
Corso di dottorato
Per i dottori di ricerca, la variabile associa un codice univoco ad ogni singolo corso di dottorato attivato presso un determinato Ateneo (codice della banca dati dell'offerta formativa Off.F.): pertanto, è selezionabile solo dopo aver operato una scelta a livello di Ateneo.
Ciclo di dottorato
È possibile selezionare o confrontare i dottori di ricerca in base al rispettivo ciclo di dottorato. La variabile suddivide il collettivo tra coloro che appartengono al ciclo prevalente nell’anno di conseguimento del titolo, a cicli precedenti o successivi.
Per le indagini 2015, 2016 e 2017, i corrispondenti cicli di dottorato prevalenti sono, rispettivamente, il XXVI, XXVII e XXVIII; valori attribuiti anche ai dottori di ricerca dell’Ateneo di Palermo, seppure formalmente appartengano ai cicli XXIV, XXV e XXVI.
Visualizza
Il tasto permette di visualizzare la scheda-dati, che sarà aperta in una nuova finestra. Se quest'ultima non appare, verificare che non siano attivi meccanismi di blocco dei popup o che la finestra non sia stata inavvertitamente portata in secondo piano.
Reset
Il tasto permette di azzerare le scelte precedentemente fatte. Questo può essere utile in taluni casi per visualizzare correttamente nuove schede.