Scheda Unica Annuale - Soddisfazione per il corso di studio concluso e condizione occupazionale dei laureati


Opzioni:
I dati sono confrontati con il totale sull'ateneo (stessa tipologia di corso).
genera PDF

Soddisfazione per il corso di studio concluso

dati aggiornati ad aprile 2020
Ateneo: Università degli Studi 'Suor Orsola Benincasa' di NAPOLI - laurea di primo livello
Classe: scienze della comunicazione (14)
Corso: scienze della comunicazione (14)
Laureati nell'anno solare 2019 (valori assoluti)
Laureati: 1
Intervistati: 0
Collettivo esaminato(a): *


(a) Per una migliore confrontabilità della documentazione, si riportano i dati relativi ai soli laureati che si sono iscritti al corso di laurea in anni recenti, cioè a partire dal 2015: * di cui * intervistati.


* I dati non sono resi disponibili per un numero di laureati inferiore a 5

Condizione occupazionale

Anno di indagine: 2019
dati aggiornati ad aprile 2020
Ateneo: Università degli Studi 'Suor Orsola Benincasa' di NAPOLI - laurea di primo livello
Classe: scienze della comunicazione (14)
Corso: scienze della comunicazione (14)
(valori assoluti) Laureati Intervistati Collettivo
esaminato(b)
Laureati del 2018 a 1 anno: 6 3 0 scheda di dettaglio


(b) Per una migliore confrontabilità della documentazione, si riportano i dati relativi ai soli laureati che non lavoravano al momento della laurea.


Laureati attualmente iscritti a un corso di laurea di secondo livello(1)

1 anno
corso -
Ateneo 62,8%

Laureati che non lavorano, non cercano lavoro, ma sono impegnati in un corso universitario o in un tirocinio/praticantato(2)

1 anno
corso -
Ateneo 40,7%

Tasso di occupazione(3)

1 anno
corso -
Ateneo 27,6%

Occupati che, nel lavoro, utilizzano in misura elevata le competenze acquisite con la laurea

1 anno
corso -
Ateneo 44,5%

Retribuzione mensile netta (medie, in euro)

1 anno
corso -
Ateneo 686€

Soddisfazione per il lavoro svolto (medie, scala 1-10)

1 anno
corso -
Ateneo 7,4

(1) sono considerati anche i laureati iscritti a un corso a ciclo unico, nonché a un corso di secondo livello presso una delle Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale.
(2) sono compresi quanti risultano impegnati in dottorati di ricerca, scuole di specializzazione, master universitari e, per i laureati di primo livello, altri corsi di laurea (di qualunque tipo, compresi i corsi attivati presso una delle Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale).
(3) sono considerati occupati tutti coloro che dichiarano di svolgere una qualsiasi attività, anche di formazione o non in regola, purché retribuita.